Atlas Concorde: Piastrelle di Qualità e Innovazione

Atlas Concorde: Qualità e Innovazione nel Mondo delle Piastrelle

Atlas Concorde è un nome rinomato nel settore delle piastrelle in ceramica. Fondata in Italia nel 1969, l’azienda ha guadagnato una reputazione di eccellenza e innovazione nel corso degli anni. Le piastrelle Atlas Concorde sono apprezzate in tutto il mondo per la loro qualità superiore, il design raffinato e le prestazioni eccezionali.

Una delle caratteristiche distintive di Atlas Concorde è la loro attenzione ai dettagli e l’impegno per la qualità. Ogni fase della produzione viene sottoposta a rigorosi controlli per garantire che ogni piastrella soddisfi gli standard più elevati. Dalla selezione delle materie prime alla lavorazione, fino al controllo finale del prodotto finito, Atlas Concorde si impegna a fornire prodotti affidabili e duraturi.

Ma non è solo la qualità che distingue Atlas Concorde. L’azienda si impegna anche nell’innovazione costante, anticipando le tendenze del settore e introducendo nuove tecnologie e design all’avanguardia. Grazie a investimenti significativi nella ricerca e nello sviluppo, Atlas Concorde offre una vasta gamma di soluzioni innovative che soddisfano le esigenze dei clienti più esigenti.

La collezione di piastrelle Atlas Concorde offre una varietà di stili, colori e formati per adattarsi a qualsiasi tipo di progetto. Che tu stia cercando una soluzione elegante per il tuo bagno, una superficie resistente per il pavimento della cucina o un design unico per uno spazio commerciale, Atlas Concorde ha la soluzione perfetta.

Inoltre, Atlas Concorde è impegnata nella sostenibilità ambientale. L’azienda adotta pratiche eco-friendly nella produzione delle sue piastrelle, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. Utilizzando tecnologie all’avanguardia e materiali riciclabili, Atlas Concorde dimostra il suo impegno per la tutela dell’ambiente e la conservazione delle risorse naturali.

Con la sua reputazione consolidata nel settore delle piastrelle in ceramica, Atlas Concorde continua a guidare l’innovazione e l’eccellenza. La loro dedizione alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità fa di Atlas Concorde una scelta di fiducia per architetti, designer e consumatori in tutto il mondo. Che tu stia realizzando un progetto residenziale o commerciale, puoi contare su Atlas Concorde per offrirti le migliori soluzioni di piastrelle disponibili sul mercato.

 

Le 4 domande più frequenti sulla atlas concorde piastrelle sono

  1. Quanto costa farsi mettere le piastrelle?
  2. Come scegliere le piastrelle per un bagno piccolo?
  3. Quali sono le migliori marche di piastrelle?
  4. Come capire se le piastrelle sono di prima scelta?

Quanto costa farsi mettere le piastrelle?

Il costo di installazione delle piastrelle dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione dell’area da coprire, il tipo di piastrelle selezionato, la complessità del lavoro e la regione in cui ti trovi.

Solitamente, il costo viene calcolato in base al metro quadro (m²) dell’area da piastrellare. I prezzi possono variare notevolmente, ma in generale puoi aspettarti di spendere tra i 20 € e i 60 € al m² per l’installazione delle piastrelle.

Tuttavia, è importante considerare che ci possono essere costi aggiuntivi. Ad esempio, se l’area richiede lavori preparatori come la rimozione di vecchie piastrelle o la livellatura del pavimento, questi servizi potrebbero comportare costi aggiuntivi.

Inoltre, se desideri un design più complesso o particolare come mosaici o decorazioni personalizzate, ciò influirà sul prezzo finale. Allo stesso modo, se stai considerando l’utilizzo di materiali più costosi come il marmo o il granito anziché le ceramiche standard, ciò aumenterà il costo complessivo.

Per ottenere un preventivo preciso per l’installazione delle piastrelle nella tua specifica situazione, è consigliabile consultare diversi professionisti del settore ed esperti locali. In questo modo potrai ottenere una valutazione personalizzata e dettagliata dei costi previsti per il tuo progetto.

Come scegliere le piastrelle per un bagno piccolo?

Scegliere le piastrelle giuste per un bagno piccolo può fare la differenza nella creazione di uno spazio funzionale e visivamente più ampio. Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere le piastrelle adatte:

  1. Dimensioni delle piastrelle: Opta per piastrelle di dimensioni più piccole, come 30×30 cm o 20×20 cm. Le piastrelle grandi possono far sembrare il bagno ancora più piccolo, mentre quelle più piccole creano un senso di apertura e spaziosità.
  2. Colori chiari: Scegli colori chiari per le piastrelle del pavimento e delle pareti. I toni chiari, come il bianco, il beige o il grigio chiaro, riflettono la luce e danno l’illusione di uno spazio più ampio.
  3. Rivestimenti verticali: Utilizza piastrelle verticali per rivestire le pareti del bagno. Questo trucco visuale aiuta ad allungare lo spazio in altezza, creando un senso di verticalità.
  4. Continuità: Cerca di mantenere una continuità nel design utilizzando le stesse piastrelle sia per il pavimento che per le pareti. Questo crea un aspetto uniforme che contribuisce a dare una sensazione di ampiezza.
  5. Piastrelle a mosaico: Considera l’utilizzo di piastrelle a mosaico per aggiungere un tocco decorativo al tuo bagno piccolo. Possono essere utilizzate come bordature o come elementi focali in alcune aree specifiche del bagno.
  6. Specchi: Posiziona uno specchio di grandi dimensioni sulle pareti per ampliare lo spazio visivamente e riflettere la luce naturale.
  7. Evita sovraccarichi: Evita di utilizzare troppe piastrelle diverse o motivi complicati, poiché possono appesantire visivamente lo spazio. Mantieni il design semplice ed elegante.
  8. Illuminazione: Assicurati di avere una buona illuminazione nel bagno per creare un ambiente luminoso e arioso. La combinazione di luce naturale e artificiale può aiutare a rendere il bagno più accogliente e spazioso.

Ricorda che la scelta delle piastrelle dipende anche dal tuo gusto personale e dallo stile che desideri creare nel tuo bagno. Segui questi suggerimenti come linee guida, ma lascia spazio alla tua creatività per realizzare uno spazio che rispecchi appieno le tue preferenze estetiche.

Quali sono le migliori marche di piastrelle?

Quando si tratta delle migliori marche di piastrelle, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, ognuna con le proprie caratteristiche distintive e punti di forza. Ecco alcune delle migliori marche di piastrelle sul mercato:

  1. Atlas Concorde: Con una reputazione consolidata nel settore, Atlas Concorde offre una vasta gamma di piastrelle in ceramica di alta qualità, con design innovativi e prestazioni eccezionali.
  2. Marazzi: Un altro nome rinomato nel settore delle piastrelle, Marazzi è conosciuta per la sua vasta selezione di prodotti che spaziano da stili classici a soluzioni contemporanee. Offrono anche una varietà di formati e finiture per adattarsi a qualsiasi progetto.
  3. Porcelanosa: Una marca spagnola molto apprezzata, Porcelanosa è famosa per le sue piastrelle in ceramica e porcellana di alta qualità. Offrono una vasta gamma di design moderni e sofisticati per interni ed esterni.
  4. Florim: Florim è un marchio italiano noto per la sua attenzione ai dettagli e alla qualità dei suoi prodotti. Offrono una vasta gamma di piastrelle in ceramica e gres porcellanato, adatte sia per ambienti residenziali che commerciali.
  5. RAK Ceramics: RAK Ceramics è un’azienda leader negli Emirati Arabi Uniti che produce piastrelle in ceramica innovative e di alta qualità. La loro collezione comprende una varietà di design moderni e tradizionali, adatti a diversi gusti e stili.
  6. Villeroy & Boch: Con una storia che risale al 1748, Villeroy & Boch è una marca tedesca rinomata per la sua ceramica di alta qualità. Offrono una vasta gamma di piastrelle eleganti e raffinate per interni ed esterni.
  7. Caesar Ceramiche: Questo marchio italiano è specializzato nella produzione di piastrelle in gres porcellanato di alta qualità. Offrono soluzioni innovative e sostenibili per pavimenti e rivestimenti.

Queste sono solo alcune delle migliori marche di piastrelle disponibili sul mercato. È importante considerare le proprie esigenze, lo stile del progetto e il budget prima di prendere una decisione finale.

Come capire se le piastrelle sono di prima scelta?

Capire se le piastrelle sono di prima scelta può richiedere un po’ di attenzione e conoscenza. Di seguito ti fornisco alcuni suggerimenti per aiutarti a valutare la qualità delle piastrelle:

  1. Etichettatura: Controlla l’etichetta o le informazioni fornite dal produttore. Le piastrelle di prima scelta sono generalmente indicate come “prima scelta” o “classe A”. Assicurati che l’etichetta indichi chiaramente la classe di qualità del prodotto.
  2. Uniformità: Osserva attentamente la superficie delle piastrelle. Le piastrelle di prima scelta dovrebbero avere una superficie uniforme, senza difetti visibili come crepe, smagliature o bolle d’aria. Controlla anche il colore e l’intensità della tonalità su diverse piastrelle per assicurarti che siano coerenti.
  3. Planarità: Posiziona le piastrelle su una superficie piana e controlla se si appoggiano saldamente senza oscillazioni o spazi vuoti sotto di esse. Le piastrelle di alta qualità dovrebbero essere ben levigate e presentare una superficie uniforme senza irregolarità.
  4. Spessore: Misura lo spessore delle piastrelle in punti diversi per verificare se è uniforme in tutto il loro corpo. Le piastrelle di buona qualità dovrebbero avere uno spessore costante.
  5. Assorbimento d’acqua: Se stai cercando piastrelle per ambienti umidi come bagni o cucine, controlla l’assorbimento d’acqua delle piastrelle. Le piastrelle di prima scelta hanno un basso tasso di assorbimento d’acqua, indicato in percentuale sull’etichetta. Un basso tasso di assorbimento d’acqua indica una maggiore resistenza all’umidità.
  6. Resistenza all’usura: Verifica la resistenza all’usura delle piastrelle, soprattutto se saranno utilizzate in aree ad alto traffico come pavimenti o scale. La resistenza all’usura è classificata secondo il sistema PEI (Porcelain Enamel Institute) e indicata con un numero da 1 a 5, dove 5 rappresenta la massima resistenza.
  7. Certificazioni: Controlla se le piastrelle hanno ottenuto certificazioni di qualità riconosciute a livello internazionale, come ISO 9001 o ISO 13006. Queste certificazioni confermano che le piastrelle sono state prodotte secondo standard rigorosi.

Ricorda che è sempre consigliabile acquistare le piastrelle da fornitori affidabili e rinomati per garantire la qualità del prodotto. Se hai dubbi sulla qualità delle piastrelle, non esitare a chiedere informazioni al venditore o a un esperto del settore prima di effettuare l’acquisto.